Un Anti-Drone Jammer è un dispositivo che neutralizza i droni non autorizzati trasmettendo potenti segnali radio per interrompere le loro comunicazioni critiche.
Pensatelo come uno "scudo di segnale" che blocca il collegamento di controllo del drone e la navigazione GPS.
Funziona sul principio del Jamming Elettronico:
Prende di Mira i Collegamenti di Controllo: Trasmette rumore sulle frequenze radio che i droni utilizzano per comunicare con il loro pilota (ad esempio, 2,4 GHz, 5,8 GHz Wi-Fi).
Blocca GPS/GNSS: Interrompe anche i segnali satellitari (come GPS, GLONASS, Galileo) che il drone utilizza per la navigazione e il posizionamento.
Quando viene bloccato con successo, il drone perde i suoi comandi e il suo senso della posizione. Quindi attiva una modalità fail-safe pre-programmata, che di solito è:
Ritorno a Casa (RTH): Vola indietro al suo punto di decollo originale.
Sospensione sul Posto: Si ferma e si libra fino a quando la batteria non si scarica e atterra.
Atterraggio Immediato: Esegue un atterraggio di emergenza sul posto.
Jammer in Stile Fucile: Dispositivi portatili a forma di fucile che possono essere puntati su un drone specifico.
Jammer a Zaino: Sistemi più potenti e indossabili che consentono una maggiore mobilità e tempi di funzionamento più lunghi sul campo.
Jammer a Stazione Fissa/Statica: Installazioni più grandi e permanenti utilizzate per proteggere infrastrutture critiche come prigioni, edifici governativi o aeroporti.
Militare e Difesa: Proteggere basi e truppe da sorveglianza nemica o droni armati.
Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: Proteggere aeroporti, centrali elettriche e strutture governative.
Protezione VIP ed Eventi: Creare una "zona di interdizione al volo" temporanea durante eventi pubblici, concerti o visite diplomatiche.
Forze dell'Ordine: Fermare i droni utilizzati per contrabbandare merci di contrabbando nelle prigioni o invadere la privacy.
L'uso di jammer per droni è fortemente limitato nella maggior parte dei paesi, inclusi gli Stati Uniti. Per i civili, sono quasi sempre illegali. Il loro utilizzo è tipicamente riservato a enti governativi, militari e forze dell'ordine autorizzate, poiché il jamming può interrompere le reti di comunicazione pubbliche critiche.
Un Anti-Drone Jammer è un dispositivo che neutralizza i droni non autorizzati trasmettendo potenti segnali radio per interrompere le loro comunicazioni critiche.
Pensatelo come uno "scudo di segnale" che blocca il collegamento di controllo del drone e la navigazione GPS.
Funziona sul principio del Jamming Elettronico:
Prende di Mira i Collegamenti di Controllo: Trasmette rumore sulle frequenze radio che i droni utilizzano per comunicare con il loro pilota (ad esempio, 2,4 GHz, 5,8 GHz Wi-Fi).
Blocca GPS/GNSS: Interrompe anche i segnali satellitari (come GPS, GLONASS, Galileo) che il drone utilizza per la navigazione e il posizionamento.
Quando viene bloccato con successo, il drone perde i suoi comandi e il suo senso della posizione. Quindi attiva una modalità fail-safe pre-programmata, che di solito è:
Ritorno a Casa (RTH): Vola indietro al suo punto di decollo originale.
Sospensione sul Posto: Si ferma e si libra fino a quando la batteria non si scarica e atterra.
Atterraggio Immediato: Esegue un atterraggio di emergenza sul posto.
Jammer in Stile Fucile: Dispositivi portatili a forma di fucile che possono essere puntati su un drone specifico.
Jammer a Zaino: Sistemi più potenti e indossabili che consentono una maggiore mobilità e tempi di funzionamento più lunghi sul campo.
Jammer a Stazione Fissa/Statica: Installazioni più grandi e permanenti utilizzate per proteggere infrastrutture critiche come prigioni, edifici governativi o aeroporti.
Militare e Difesa: Proteggere basi e truppe da sorveglianza nemica o droni armati.
Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: Proteggere aeroporti, centrali elettriche e strutture governative.
Protezione VIP ed Eventi: Creare una "zona di interdizione al volo" temporanea durante eventi pubblici, concerti o visite diplomatiche.
Forze dell'Ordine: Fermare i droni utilizzati per contrabbandare merci di contrabbando nelle prigioni o invadere la privacy.
L'uso di jammer per droni è fortemente limitato nella maggior parte dei paesi, inclusi gli Stati Uniti. Per i civili, sono quasi sempre illegali. Il loro utilizzo è tipicamente riservato a enti governativi, militari e forze dell'ordine autorizzate, poiché il jamming può interrompere le reti di comunicazione pubbliche critiche.